MANAGEMENT DEGLI APPALTI E DEI CONTRATTI PUBBLICI
MASTER
Tipo Corso: Master 2° Livello
Anno Accademico: 2020-2021
Città: Live Streaming
E’ emanato, per l’A.A. 2020/2021, il bando di Master universitario II livello in “MANAGEMENT DEGLI APPALTI E DEI CONTRATTI PUBBLICI”.
L’ Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria (d’ora in poi, per brevità, denominata "Università"), con il supporto dell’Accademia Mediterranea di Reggio Calabria (d’ora in poi, per brevità, denominato "Accademia") ed in collaborazione con l’ INPS Gestione Dipendenti Pubblici, attiva ai sensi dell’art. 7 del Regolamento di Ateneo per la realizzazione di Corsi di Master di I e di II livello, della durata di un anno, al termine del quale, con le modalità di seguito descritte, viene rilasciato il titolo di Master universitario.
L’Ordinamento, il Piano Formativo e le Procedure d’Iscrizione di ogni corso sono pubblicati nella pagina web del singolo Master consultabile sul sito internet dell’Accademia Mediterranea di Reggio Calabria al seguente link: www.accademiamediterranea.eu.
Lo scopo del Master e quello di consentire, attraverso strumenti di didattica innovativa, l’acquisizione di un patrimonio di conoscenze ed abilità specifiche riguardanti i profili giuridico-organizzativi delle amministrazioni locali e delle aziende pubbliche e private, per creare profili professionali in grado di operare sia nel settore pubblico che nel settore privato nei campi dei Lavori Pubblici, delle forniture e dei servizi.
Il Master intende formare dirigenti di alto livello professionale, in grado di soddisfare le nuove esigenze e sviluppare capacità manageriali evolute con competenze multidisciplinari (gestionali, etiche, giuridiche, informatiche, organizzative e strategiche).
Intende sviluppare una formazione multidisciplinare integrata basata sulla progettazione ed implementazione di modelli organizzativi coerenti con i cambiamenti normativi in atto; sulla gestione delle gare d’appalto e sulla partecipazione alle stesse.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere redatta online, come indicato nella sezione dedicata alle procedure d’iscrizione consultabili sul sito dell’Accademia (www.accademiamediterranea.eu), entro il 15.03.2021.
Al solo fine della individuazione dei predetti beneficiari delle borse di studio INPS, agli ammessi verrà attribuito un punteggio, assegnando un valore, come da tabella A di seguito riportata;
In caso di parità di punteggio, prevale il più giovane di età. Tale punteggio verrà comunicato all’INPS al solo fine dell’individuazione dell’attribuzione della borsa di studio a coloro che ne abbiano fatto richiesta:
Voto di laurea moltiplicato per il coefficiente 0,7273
|
Max 80,00
|
Lode
|
5,00
|
in servizio in posizione dirigenziale;
|
5,00
|
possesso del titolo di dottore di ricerca;
|
5,00
|
possesso di abilitazione professionale;
|
3,00
|
possesso del titolo di scuola di specializzazione.
|
2,00
|
L’elenco degli ammessi, con l’indicazione del punteggio, sarà trasmesso all’INPS ai fini dell’individuazione degli aventi diritto alla borsa di studio, in esito alla procedura concorsuale bandita dal medesimo.
A conclusione della selezione effettuata dall’INPS per l’individuazione dei destinatari delle borse di studio, l’elenco DEFINITIVO degli ammessi sarà pubblicato sul sito Internet dell’Università e sul sito www.accademiamediterranea.eu. La pubblicazione costituirà notifica per gli interessati.
La tassa di iscrizione al Master è pari a € 10.000,00. A seguito di convenzioni con gli Enti, le Aziende e gli Ordini professionali partner progettuali la quota di iscrizione al Master è pari a € 4.000 00.
Per l’iscrizione al Master è richiesto il versamento della prima rata, pari a € 500,00, mediante bonifico bancario intestato a Università per Stranieri “Dante Alighieri”, presso il MONTE DEI PASCHI DI SIENA (IBAN: IT57T0103016300000003332373) con causale “(Cognome e Nome) - Iscrizione MASTER ACCADEMIA (TITOLO DEL MASTER) A.A. 2020-2021)”.
Il pagamento della somma residua dovrà essere effettuato in due soluzioni di pari importo, con cadenza trimestrale a decorrere dalla data di iscrizione.
Il pagamento integrale del contributo è condizione per l’accesso agli esami intermedi nonché all’esame finale.
STRUTTURA MASTER
|
ORE
|
CFU
|
Lezioni, esercitazioni, lavori di gruppo, progetti applicativi, work shop
|
500
|
20
|
Studio individuale o di gruppo
|
300
|
12
|
Project work o stage
|
500
|
20
|
Preparazione e discussione prova finale
|
200
|
08
|
Totale
|
1500
|
60
|